Skip to main content

La redazione del Blog di Attraversamenti Multipli 2022 è curata da RE.M. _ REdazione Meticcia > un laboratorio di redazione interculturale che fà parte del progetto Spettatori Migranti / Attori sociali > ideato da Luca Lotano con il supporto della redazione di Teatro e Critica. Il laboratorio di Redazione Meticcia è parte del progetto europeo Literacy Act–Basic literacy for adult migrants though community theatre del quale il centro interculturale per migranti Asinitas è capofila.

I blogger creano un diario di viaggio multimediale del percorso di Attraversamenti Multipli 2022.

Senza categoria

If we were all free

foto Carolina Farina Molte sono cresciute sulle note di If I were a boy di Beyoncé e hanno perso la voce cantando il ritornello: “if I were a boy I think I could understand how it feels to love a girl, I swear I’d be a better man”. “Se fossi un ragazzo”. Io non lo ero ed ero anche molto lontana dalle prime riflessioni sul genere e sul fatto che non esistano solo due binari…
Redazione
1 Luglio 2022
Senza categoria

Nel circo di Madame Rebinè, il coraggio dell’errore

foto Carolina Farina Ad aprire la scena dell'ultima giornata del festival Attraversamenti Multipli a Largo Spartaco è la compagnia di circo contemporaneo Madame Rebiné. Il nome mi ha fatto pensare ad una signora formosa che mangia ciliegie con un costume d'epoca oppure a una donna aristocratica dai modi eleganti che si sventola con un ventaglio molto simile alla Madame degli Aristogatti. La lingua francese e il suo accento richiamano subito a un certo tipo di…
Redazione
27 Giugno 2022
Senza categoria

Infinitely beautiful and abandoned. Daniele Ninarello, it’s ok not to be ok

Ciao, sono Ali, musicista. Ieri sera è stata la prima esperienza da spettatore teatrale in Italia. Ogni vita umana è come un teatro, ma l'esperienza di una vita non basta. In Nobody nobody nobody. It's ok not to be ok di Daniele Ninarello la combinazione di musica e teatro era come una grande città danzante nel cuore di una città oscura. foto Carolina Farina Lasciare il mondo delle macchine fuori dalla realtà, per un teatro…
Redazione
24 Giugno 2022
Re.M

Radici, tradizioni e culture. Chi siamo?

Foto Carolina Farina Nella cornice del Parco di Tor Fiscale ha avuto luogo Atrio, un gioco di ruolo, o come direbbe l’ideatore e facilitatore Salvo Lombardo  (coreografo della compagnia Chiasma),  “una pratica”, che ci ha permesso di interrogarci su alcuni elementi che compongono la nostra identità e la società che viviamo. Dal contenuto della borsa, lo zaino o le tasche di ognuno di noi, è partita una ricerca sul posizionamento degli oggetti trovati che andavano…
Redazione
21 Giugno 2022
Senza categoria

Immaginare un altrove nel quale immergersi e rifugiarsi

Foto Carolina Farina Siamo al crepuscolo, sull'erba in salita del Parco di Tor Fiscale, per tutta la durata dello spettacolo (Il mondo altrove: una storia notturna, di Nicola Galli), il danzatore, all'interno di un cerchio illuminato, indossa una maschera che copre completamente il volto. La maschera sottrae allo sguardo del pubblico il volto, cioè ciò che nell’immediato riconosciamo come espressione umana. Il corpo privato della sua componente più familiare diventa una possibilità nuova, la possibilità…
Redazione
20 Giugno 2022
Re.M

Oltrepassare il conosciuto, tra danza e trekking

AZIONI FUORI POSTO / oltrepassare ----- danza|sites pecific Foto Ludovica Manzetti Racconto un viaggio, siamo immersi nel verde del parco di Tor Fiscale, guidati da due viaggiatori, due nomadi, due “fuori posto”. Silvia Dezulian e Filippo Porro hanno riadattato la loro performance in un paesaggio in cui era difficile farlo. I loro percorsi sono solitamente in salita, in montagna; e della montagna, lungo i sentieri del parco di Tor Fiscale, sono riusciti pienamente a riprodurne…
Redazione
18 Giugno 2022
Senza categoria

Entrare e uscire dalle parole

  Attraversamento 1. CIRCO RASOTERRA  /  La balena volante "É normale....oggi questo è normale, è normale essere gentili, stupidi, oggi a Largo Spartaco tutto questo è normale" foto Carolina Farina Queste frasi riecheggiano nella mente degli spettatori alla fine dello spettacolo La balena volante della compagnia di circo contemporaneo Rasoterra, nata a Bruxelles e che si presenta come un salto, un tentativo di decollo, una sfida ai nostri piedi incollati al suolo.  La compagnia ha scelto…
Redazione
16 Giugno 2022
Senza categoria

Scendere dai tacchi e guardare la realtà?

Attraversamento 1. UNAIUNA / Dosis foto Carolina Farina Alla fine della loro performance le due artiste di UNAIUNA (Marina Fullana e Laura Lliteras ) scendono definitivamente dai loro tacchi altissimi, prima di lasciarle alla cena Debora e Julio si avvicinano a loro per un'intervista: vogliamo chiedere a queste giovani artiste spagnole da dove arriva questa breve e infaticabile danza fatta di giochi e cromatismi precisi, di ironia e poesia. Ci sono stati problemi nel portare lo…
Redazione
15 Giugno 2022
Re.M

Nella storia dei corpi

Attraversamento 1. CORNELIA / Sleeping Beauty – outdoor foto e intervento grafico di Ludovica Manzetti Svegliatevi, non abbiate paura di splendere! Luca: Primo giorno di festival. Durante la riunione di Redazione REM a Largo Spartaco Nyko Psicopo, coreografo della compagnia Cornelia, ci presenta Sleeping beauty, La Bella Addormentata, favola da cui parte l’analisi emotiva di cinque personalità contemporanee: adolescenti, "gender free", collocabili nell’era della GENERAZIONE Z. improvvisazione grafica Francesca Leserri Ci parla di una favola,…
Redazione
14 Giugno 2022
Re.M

La Re.M. si racconta prima di raccontare

Eccoci! Ci siamo già viste - usiamo il femminile oggi - in due incontri preparatori, accolte, come sempre, tra i libri e nei luoghi della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Qui abbiamo cominciato a conoscerci, a cercare le parole e a usare le immagini quando non trovavamo le parole per comunicare. Lo abbiamo detto, stiamo facendo qualcosa di molto difficile, stiamo tentando di dialogare, noi, persone con background culturali e migratori diversi con l'idea di…
Redazione
10 Giugno 2022