Domanda del giorno:
Cosa porterai di quest’esperienza nel tuo prossimo viaggio?
Gli artisti del giorno hanno risposto così…
LE CARDAMOMO’
“L’emozione di suonare pezzi nuovi e di presentarli al pubblico. Per noi inizia da oggi una nuova avventura, da qui si salpa. Quando si suonano dei lavori inediti è un po’, davvero, come lanciarsi da una nave e non riuscire a vedere se sotto i tuoi piedi ci sono gli scogli o l’acqua blu del mare. Questa sensazione particolare ci legherà per sempre a questa piazza.
Le calaveritas che creano un’atmosfera grottesca, in pieno stile Halloween e piacciono tanto ai bambini, la gioia di averli visti in piazza insieme alle loro famiglie.”
C&C COMPANY
“E’ il terzo anno che veniamo accolti e viene accolta la nostra ricerca, il nostro lavoro creativo quindi direi: la familiarità. Questi giorni è stato come stare a casa, come stare in famiglia e come siamo stati accolti è bellissimo. Ma intendo anche la familiarità espressiva, quindi qualcosa all’origine del teatro che ha che fare con il raccontare e l’ascoltare. Il pubblico e l’organizzazione di Attraversamenti Multipli, Alessandra, Pako … è un qualcosa che è famiglia. Di conoscenza anche una riconoscibilità dei linguaggi che è una cosa fondamentale perché quando qualcuno crea ha bisogno anche di chi riconosco e capisca il proprio modo espressivo, credo che ormai loro siano abili nel saperci leggere”
LUCAMALEONTE
” La centralità della piazza, l’atmosfera particolare che si è venuta a creare qui a Largo Spartaco. Penso che bisogna vivere la piazza come un luogo della collettività, un luogo d’incontro, è il primo modo di iniziare una riqualificazione delle zone periferiche. Bisogna far scendere la gente in piazza in modo che questa diventi luogo di scambi”
Lascia un commento