Presentazione.Programma.Chi siamo.Artisti.Press . Multimedia.Luoghi.Partner.Info.Edizioni precedenti
ANAGRAMA

logo




Venerdì 7 dicembre h. 21.00 - h. 22.30
Sabato 8 dicembre h. 21.00 - h. 22.00
- h. 23.30
Garage Zero, via Treviri - performance / installazione
ANAGRAMA
NISMAT


danza Marta Capitani, Pamela Caschetto e Miranda Secondari
suono Adam Bourke
progettazione spaziale Andrea Romano



Microcosmi performativi. Angoli, bozzoli, gusci, ragnatele.

L'ambiente subisce una metamorfosi, a partire da ciò che era,
senza sapere in anticipo dove andra'.
Ripensare porzioni di un luogo, delinearle, definirle, inscriverle,
dargli forma.L'ambiente viene codificato,smaterializzato,
mappato, metabolizzato e ricreato attraverso semplici strutture,
reti che ne esprimono l'essenza più intima. 
La danza abita i reticoli, stravolgendone la visione e dando vita
a nuovi spazi mutanti.

 

Anagrama è un gruppo che nasce nel 2009. L’etereogenità degli ambiti formativi e delle personalità conduce il gruppo ad una continua indagine intorno all’arte, alla danza e al corpo. La danza di Anagrama è intesa come scultura della tridimensionalità -spazializzazione volumetrica del corpo- e ricerca in interazione con differenti ambiti artistici (suono, arti visive, installazioni sceniche). Grande attenzione Anagrama pone alla creazione del materiale sonoro e alla sua rielaborazione in tempo reale, grazie alla collaborazione con il sound designer Adam Bourke. Nel 2009 Anagrama produce i primissimi lavori del collettivo: Perimetrale Astratto, Kroma e Optico (prodotto col sostegno di Duncan3.0, vincitore Premio della Giuria Rossobastardolive 2010). Anagrama collabora sin dal 2009 con il regista Vincenzo Schino in un continuo scambio artistico e creativo. Nel 2010 produce l’installazione #2 per il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma, aprendosi a partecipazioni in eventi artistici di più ampio spettro.Nel 2011 presenta la coreografia Dark Blooming presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza e un’anteprima adattata a spazi performativi extra-teatrali di MetaMorphyco al Lanificio 159_ Magazzino dell’Arte, Roma. Anagrama è ospite con lo spettacolo Optico del festival LaMaMa Moves! presso LaMaMa Experimental Theatre di New York City. MetaMorphyco è il progetto prescelto per il debutto al NAO PERFORMING FSTIVAL presso il Did Studio_La Fabbrica del Vapore di Milano, coprodotto da Ariella Vidach-AIEP e sostenuto da ASS.DEMETRA/Centro di Palmetta. Nel 2012 Anagrama produce il progetto coreografico Uno, Nessuno e gli Altri Dentro di Te, che debutta al MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma e una serie di interventi site specific ANIME_IN_DISUSO (Ex Cinema Preneste, Roma/AltoFest, Napoli/ Cantieri dell’Immaginario, L’Aquila).



Your browser doesn't support JavaScript or you have disabled JavaScript.


Clicca sulle immagini per ingrandire




data

Prenotazioni e informazioni:
info@attraversamentimultipli.it
Tel: 328.4142223

Gli eventi sono a
INGRESSO GRATUITO

Per lo spettacolo in auto per 6 spettatori alla volta
TU_TWO”  di Tamara Bartolini / Michele Baronio
in programma il 29 nov e il 6 dicembre è consigliata la prenotazione
ogni spettacolo ha  una durata di 8 minuti

per gli eventi in programma a Garage Zero 
il 7 e 8 dicembre è consigliata la prenotazione

giovedì 29 novembre
piazza dell’ Immacolata - S. Lorenzo
PERFORMANCE URBANE

venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre
ESC atelier - via dei Volsci 159 – S. Lorenzo

giovedì 6 dicembre
via Selinunte n. 57 – Quadraro
PERFORMANCE URBANE

venerdì 7 e sabato 8 dicembre
GARAGE ZERO – via Treviri / largo Spartaco

SCHUKO
TAMARA BARTOLINI / MICHELE BARONIO
MARGINE OPERATIVO
BLOODY WALKERS
RIOT GENERATION VIDEO
MANOLO MUOIO
GIULIANO SANTORO
ØKAPI
TJIUANA TAXI
KRIMINAL TANGO ANAGRAMA
SIMONA BERTOZZI
TÊTES DE BOIS
FIORENZA MENNI /  TEATRINO CLANDESTINO
BAROK THE GREAT