NIP_ not important person
MACELLERIA ETTORE
teatro al kg



con Woody Neri, Maura Pettorruso e Paolo Maria Pilosio
Scene e costumi Maria Paola Di Francesco
Musiche originali Chiarastella Calconi
Video Katia Bernardi
Luci e audio Gianluca Bosio
Testi Carmen Giordano e Marco Simiele
Montaggio e regia Carmen Giordano

Progetto finalista al PREMIO KANTOR 2010 del Crt Teatro dell'Arte di Milano
Progetto sostenuto con residenze artistiche da CENTRALE FIES, SCARLATTINE TEATRO_GIARDINO DELLE ESPERIDI, SPAZIO OFF_TRENTO


N I P _ not important person è un osservatorio su dinamiche e relazioni tra persone, nel tempo e nello spazio. Il progetto prevede il confronto e la contaminazione di performance, musica e video. Il progetto è sostenuto, tramite residenze artistiche, da Centrale Fies (Festival Drodesera), Festival Giardino delle Esperidi (Scarlattine Teatro/ Residenze Lombarde) e Spazio Off Trento.  Finalista al Premio Kantor 2010 indetto dal Crt di Milano. Dopo l'anteprima l'1, 2 e 3 aprile allo Spazio Off di Trento, lo spettacolo debutta al Festival AL LIMITE ai Magazzini del Sale, a Venezia, martedì 3 maggio 2011.
Not Important Person”. Quelli che incontriamo per strada, in ufficio, al bar, in metropolitana, a scuola, a casa, in chiesa. Persone qualunque, con vite qualunque. Guardiamo come si muovono, ascoltiamo quello che dicono. Li spiamo, li sezioniamo, li facciamo a pezzi e li rimontiamo. Poi ci confrontiamo e mettiamo insieme quello che riteniamo non possa mancare. Lo spettacolo prevede la commistione dei linguaggi specifici messi in campo dalle rispettive discipline. I linguaggi s’incontrano e scontrano in un montaggio sincopato, da video clip, non narrativo ma evocativo, che procede per accumulazione e bombardamento d’immagini. Il montaggio definitivo è nella testa dello spettatore.
Lo spettatore di NIP è un fruitore contemporaneo: quello che fa zapping, non va a teatro, legge Metro, paga il mutuo, gioca al Superenalotto, guarda Super Quark, Sanremo, MTV  e Il Grande Fratello. È un NIP. Lo spettatore guarda se stesso a velocità raddoppiata. Guarda un reality a flusso continuo, in cui si alternano e coesistono persone in carne e ossa, le loro immagini video proiettate, voci fuori campo, suoni, rumori, dissonanze e musica. Non c’è spazio per una storia. Frammenti si accumulano nello scorrere seriale delle immagini.



MACELLERIA ETTORE
Macelleria Ettore è un collettivo artistico diretto dalla regista Carmen Giordano e formato da cinque attori, una scenografa, un direttore tecnico e un organizzatore teatrale. La forma del collettivo è di per sé una forma aperta: l'identità mobile che scegliamo coincide con la possibilità di continuare a ricercare, moltiplicando i progetti e coinvolgendo altri artisti.
La prima produzione è La Porta Aperta che debutta al Festival Inequilibrio 2008 di Castiglioncello e vince Previsioni 2008 – Giovani Proposte per la Scena Milanese.   
La produzione successiva è Cechov #01realizzato presso e con il sostegno di Spazio OFF Trento Spettacoli.
La nostra ultima produzione è STANZA di ORLANDO_ Viaggio nella testa di Virginia Woolf. Lo spettacolo è prodotto con il sostegno di Spazio OFF Trento Spettacoli. Debutto il 13 gennaio 2011 nell’ambito della stagione TrentOltre, organizzata dal Centro Santa Chiara di Trento.
Il nostro nuovo progetto è NIP_ not important person un osservatorio su dinamiche e relazioni tra persone, nel tempo e nello spazio. Il progetto prevede il confronto e la contaminazione di Performance, Musica e Video..
La produzione 2012 sarà ELEKTRICA_ un'opera techno, in coproduzione con Centro Servizi Culturali Santa Chiara e debutterà a gennaio 2012.

  

www.macelleriaettore.it
teatro
12 novembre ore 21.30
Centrale Preneste