Attraversamenti Multipli in tutte le edizioni all’ interno del suo programma propone un momento di confronto e dibattito a cui partecipano artisti, lavoratori dello spettacolo e operatori culturali.
In questa edizione l’ incontro è dedicato alle Insorgenze culturali: nuove pratiche del contemporaneo.
In quest’ anno duro e meraviglioso ci sembrava importante che il festival fosse attraversato da narrazioni e esperienze di attivismo culturale che stanno costruendo un altro presente.
Mai come negli ultimi anni la cultura è stata considerata dal governo di questo paese e da molte amministrazioni pubbliche il settore da tagliare e da depredare. All’ interno della crisi - economica e di sistema - sono nate, dal variegato universo della scena culturale, delle realtà, delle reti e delle soggettività che si sono organizzate e stanno lottando attraverso modalità diverse - vertenziale, di proposta progettuale, di azione diretta - per contrastare le politiche di desertificazione culturale e per costruire dei prototipi alternativi di gestione di spazi culturali e di sistema culturale, per avvicinare la cultura ai territori della vita nella convinzione che la cultura è un bene comune.
![]() |