DANZA | SITE SPECIFIC
Oltrepassare é una performance urbana itinerante che unisce movimento, scultura e suono.
Due corpi in relazione fra loro dialogano in salita esplorando una nuova percezione dello spazio ed il pubblico, che li segue, fa esperenza di una sensazione sonora e visuale completamente diversa di un luogo quotidiano e di passaggio. I performer interagiscono tra loro e il paesaggio grazie a due sculture sonore indossabili che, collegate a dei microfoni posti nelle scarpe, amplificano i movimenti e la stessa conformità del suolo su cui i corpi si stanno spostando. Camminano indipendenti ma vigili l’uno sull’altro, intrecciano passi, cercano un ritmo, faticano, sostano per poi ripartire. Si incontrano. Si separano. Si aspettano. Si insinuano tra il pubblico che, camminando insieme a loro, condivide la stessa esperienza.
Durata: 45 minuti
Silvia Dezulian, Filippo Porro: idea, progettazione, coreografia e performers
Martina Dal Brollo: idea, progettazione, sculture sonore
Gabriel Garcia: idea, supporto tecnico e modello 3D
Vincitore Pergine Arte Giovane, P.A.G. 2019
Vincitore Danza Urbana XL 2020
Vincitore Intersezioni FVG 2021
Progetto selezionato nell’ambito di Dancescapes/mobilità internazionale, azione a sostegno della circuitazione all’estero dell’Ass. Cult. Danza Urbana, con il contributo del MIC e della FdM di Bologna e Ravenna.
Bio Compagnia
AZIONI fuori POSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra i danzatori Silvia Dezulian e FIlippo Porro e l’artista visiva Martina Dal Brollo, con l’intento di riunire alcuni professionisti sul territorio e coltivare diversi ambiti della ricerca artistica. È un collettivo artistico multidisciplinare che opera nell’ambito della danza, dell’arte visiva e della tecnologia, attraverso progettualità e azioni performative in grado di relazionarsi ai luoghi e alle persone che li abitano. Dal 2020 organizza Danzare A Monte: una rassegna inedita di danza in natura a impatto zero sull’ambiente tra le montagne della Val di Fiemme in Trentino.