Toffia è un piccolo borgo medievale con 1.024 abitanti, che sorge nella suggestiva Valle del Farfa, adagiato su uno sperone roccioso vicino ai Monti Sabini. È ricco di arte e architettura, ed è uno dei borghi meglio conservati della Sabina.
Il Territorio di Toffia è parte dell’area SIC (Sito di Interesse Comunitario) Monte degli Elci e offre una grande quantità di percorsi naturalistici. È parte dell’Ecomuseo Borghi del Farfa, che unisce 5 borghi con lo scopo di promuoverli a livello culturale e turistico.
In continuità con le ultime edizioni del festival le due giornate di Attraversamenti Multipli a Toffia – il 25 e il 26 giugno – si sviluppano coinvolgendo e dialogando con gli spazi del centro storico e sono dedicate alle nuove generazioni di spettatori: i kids e gli adolescenti.
Toffia dista soli 40 km da Roma e 5 km dalla storica Abbazia di Farfa. Si trova in provincia di Rieti, nella Valle del Farfa. Da Roma si raggiunge facilmente attraverso la Salaria.
Prendendo l’A1 direzione Firenze dal G.R.A., si prosegue sino all’uscita Fiano Romano; da lì si prende la SS 4 Salaria in direzione Rieti, sino ad arrivare all’uscita Rieti/Casali di Poggio Nativo/Toffia, al Km 49,2. Si svolta in direzione Toffia, su Via Farense; in circa 5 minuti si arriva al paese.
Le due giornate in programma a Toffia sono realizzate con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Toffia.
A questi link potete trovate informazioni su Toffia
Comune di Toffia