Largo Spartaco – Roma
10, 11, 17, 18 giugno 2022
Dalle ore 20.00
PERFORMANCE SITE SPECIFIC | INSTALLAZIONE | MUSICA + RADIO LIVE + VIDEO
TeleRadio Metropoli è un organismo ibrido e mutante, un incrocio tra una performance, una installazione, una trasmissione radiotelevisiva live e in diretta streaming. È una tv e una radio performativa attraversata da un flusso continuo e sempre diverso di immagini, racconti, poesie, news, presentazioni, musica. Una street tv e una radio “open air” che racconta il festival in diretta attraverso un palinsesto audiovisivo in espansione, dove si incrociano la realtà e il fantastico, e dove la presenza fisica del conduttore/performer, i paesaggi sonori e gli interventi live degli artisti e del pubblico e il piano virtuale si intersecano continuamente.
Durata: a intermittenza
speaker: Andrea Cota / Mondocane
paesaggi sonori e dj: Mondocane
video: Pako Graziani
contenuti: Margine Operativo + Mondocane
produzione: Margine Operativo
coproduzione: festival Attraversamenti Multipli
Mondocane
Andrea Cota aka Mondocane, è un produttore, DJ, musicista e conduttore radiofonico di base a Roma. Frontman degli eclettici Veeblefetzer, è da quasi vent’anni un instancabile agitatore musicale e amante dei suoni globali. Dal 2009 al 2016 ha condotto il Mondocane Radio Show su Radio Popolare, e quest’anno ha ripreso a trasmettere coordinando il lancio della nuova webradio Dum Dum Radio. L’esplorazione musicale è sempre stata la sua missione. Un viaggio sonoro alla scoperta dell’afrofuturismo, dei suoni tropicali e delle nuove tendenze orientali mescolate alla bass music, quella che fa muovere la giungla urbana.
Margine Operativo
è un progetto artistico multidisciplinare coordinato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani. I suoi campi d’azione sono: il teatro, le arti performative, il video. Fin dall’inizio del suo percorso ha avuto una natura poliforme e meticcia che lo ha portato ad agire su più fronti della creazione artistica contemporanea: dalla produzione di spettacoli teatrali e di formati performativi in bilico tra diversi codici artistici, alla ricerca sul linguaggio video.