SITE SPECIFIC | PERFORMANCE | TEATRO E MUSICA
In un futuro non troppo lontano – il titolo stesso sembra indicare il nostro XXI secolo – J. G. Ballard ci racconta di città-condominio in cui l’assenza di spazio prosciuga ogni immaginazione. Nella città in cui vivono John Ward e Henry Rossiter si abita in minuscoli cubicoli di tre metri quadri e mezzo e le strade sono così sovraffollate che le congestioni pedonali possono durare giorni. In questa città distopica Ward e Rossiter tentano di aprire una qualche forma di futuro… Billennio nasce nel contesto di IF /Invasioni (dal) Futuro, progetto multidisciplinare dedicato alla fantascienza che lacasadargilla realizza dal 2014 nel contesto dell’Estate Romana. Billennio – ripensato per il festival Attraversamenti Multipli con un progetto site specific – ha la forma di un racconto musicale dall’ambientazione sonora elettronica, le luci fredde e un’atmosfera color cemento.
Durata: 20 minuti
Billennio, da un racconto di J. G. Ballard, un progetto de lacasadargilla, regia di Lisa Ferlazzo Natoli, paesaggi sonori Gianluca Ruggeri, spazializzazione sonora Alessandro Ferroni, costumi Camilla Carè, con Tania Garribba, Silvio Impegnoso, Paolo Leccisotto, Alice Palazzi, Stefano Scialanga, Roberta Zanardo e con alla chitarra elettrica Fabio Perciballi, coordinamento artistico Maddalena Parise
Bio Compagnia
lacasadargilla riunisce intorno a Lisa Ferlazzo Natoli – autrice e regista –, Alessandro Ferroni – regista e disegnatore del suono –, Alice Palazzi – attrice e coordinatrice dei progetti – e Maddalena Parise – ricercatrice e artista visiva –, un gruppo mobile di attori, musicisti, drammaturghi, artisti visivi. Ensemble allargato, lavora su spettacoli, istallazioni, progetti speciali, curatele e festival. Ultime creazioni: When the Rain Stops Falling vincitore di tre premi UBU (produzione ERT/Teatro Nazionale), L’amore del cuore (Teatro Vascello). Dal 2014 realizza il progetto speciale dedicato alla fantascienza IF /Invasioni (dal) Futuro, vincitore del Bando dell’Estate Romana. Dal 2021 è Artista associato del Piccolo Teatro di Milano_Teatro d’Europa.