TEATRO FISICO | DANZA | SITE SPECIFIC
Room22 è un progetto nato dalla convivenza forzata h24 tra le due performer, Marianna Moccia e Valeria Nappi, durante il lockdown del 2020. S’indaga il concetto di comunicazione tra gli individui nel tempo del distanziamento sociale. La volontà è quella di disegnare uno spazio interiore che le due performer costruiscono rimanendo in equilibrio e
in connessione tra loro nonostante la distanza fisica. Solo nel momento in cui i due corpi trovano il contatto fisico, valicando i confini della solitudine, le due performer riescono ad unirsi in una danza d’insieme simbolo della più primordiale forma di linguaggio e di comunicazione universale. Noi ci tocchiamo. Con che cosa? Con dei battiti d’ali. Con le lontananze stesse ci tocchiamo. Rilke
Durata: 20 minuti
Coreografia e Perfomer: Marianna Moccia Valeria Nappi
Assistente alle coreografie: Maria Anzivino
Consulenza drammaturgica: Martina Di Matteo
Foto e Video: Michel Liguori
Musiche: Hetor Villa-Lobos – Nine inch nails – Luz Casal
Produzione: FUNA
Con il sostegno di; ArtGarage – L’ex Asilo Filangieri
Bio Compagnia
FUNA è una compagnia di danza che nasce a Napoli nel 2018 tutta al femminile. La ricerca artistica della compagnia si muove tra la danza, la danza verticale, la musica dal vivo e il teatro fisico al fine di ampliare i confini espressivi nel rapporto tra corpo, voce e spazio. Funa si dedica alla produzione di opere performative, istruzione e laboratori di ricerca artistica. Nel 2021 FUNA vince il bando (H)earth dei Teatri Associati di Napoli con FAVOLE SENZA FILI + 1, con B.O. in G. è tra i vincitori del bando ON.LIFE; Con ROOM 22 vince Danza Urbana XL del network Anticorpi Xl 2022.