MARGINE OPERATIVO
/  Memorie dal sottosuolo

Largo Spartaco – Roma
12 giugno 2022
Ore 21.30
Posti limitati ACQUISTA IL BIGLIETTO
PERFORMANCE | TEATRO E DANZA | PRIMA NAZIONALE

La performance trae ispirazione da Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij, scritto nel 1864 sotto forma di un monologo-confessione, e diviso in due parti: Il sottosuolo e A proposito della neve bagnata.
“Memorie dal sottosuolo” è forse l’opera più profonda e compiuta di Dostoevskij e rappresenta uno sconvolgente resoconto del più spregevole lato dell’animo umano. Si rimane impressionati di fronte alla contemporaneità di un testo come Memorie dal sottosuolo. Un performer “entra ed esce” dal romanzo dello scrittore russo: agisce le sue parole, descrive come lettore l’opera e la sua trama. Una narrazione, un dispositivo drammaturgico sempre in bilico tra azione e testo, mescolando danza, teatro fisico, letteratura e paesaggi sonori. Questa performance prosegue la ricerca performativa e drammaturgica di Margine Operativo di connessione tra testo-parola, azione-movimento, e suono-spazi. Un percorso di elaborazione poetica e tematica, intorno ad alcuni nuclei della contemporaneità.

Durata: 20 minuti

regia Pako Graziani
coreografia e performer Yoris Petrillo
sound designer e musiche Dario Salvagnini
light designer Marco Guarrera
ispirazione dal libro Memorie dal Sottosuolo di Fëdor Dostoevskij
produzione Twain e Margine Operativo / Attraversamenti Multipli

Bio Compagnia

Margine Operativo è un progetto artistico multidisciplinare coordinato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani. I suoi campi d’azione sono: il teatro, le arti performative, il video. Fin dall’inizio del suo percorso ha avuto una natura poliforme e meticcia che lo ha portato ad agire su più fronti della creazione artistica contemporanea: dalla produzione di spettacoli teatrali e di formati performativi in bilico tra diversi codici artistici, alla ricerca sul linguaggio video.

Sito  |  Facebook  |  Instagram  |  Twitter