DANIELE NINARELLO
Roma – Quartiere del Quadraro –
isola pedonale di Largo Spartaco
venerdì 17 giugno 2022
Ore 21.30
Posti limitati
ACQUISTA IL BIGLIETTO
DANZA | SITE SPECIFIC
Partendo dalla propria esistenza autobiografica, la performance si manifesta come processo totalmente aperto, un discorso danzato che indaga le memorie e le tracce lasciate sul corpo dalla cultura del controllo, della violenza e dell’offesa. Il progetto è pensato come una serie di azioni “proteste”, che nascono da pratiche solitarie e meditative. Pratiche mantriche sviluppate negli ultimi mesi di distanziamento, che nascono per allenare la pelle a sprigionare ciò che percepisce trattenuto, pronunciare ferite ed esporre il “corpo vivo” autentico, per offrire la propria vulnerabilità come condizione attraverso cui lasciare operare la propria rivoluzione. Sostituire alle posture rigide della difesa e del controllo, nuove posture fluide, permeabili e trasparenti. Il corpo si fa simbolo di un territorio in cui indirizzare il pensiero di Cura e In queste proteste danzate da origine ad un nuovo alfabeto istantaneo, un susseguirsi di gesti e azioni come impeti liberati.
Durata: 40 minuti
Creazione e Danza Daniele Ninarello
Accompagnamento alla creazione Elena Giannotti
Drammaturgia Gaia Clotilde Chernetich
Musica Daniele Ninarello
Elaborazioni sonore Saverio Lanza
Sguardo esterno Vera Borghini
Produzione Codeduomo / Compagnia Daniele Ninarello
Co-produzione Oriente Occidente
Bio Compagnia
Ninarello si forma alla Rotterdam Dance Academy e danza con coreografi di fama internazionale tra cui Bruno Listopad, Virgilio Sieni e Sidi Larbi Cherkaoui. Dal 2010 le sue produzioni entrano nella rete Anticorpi XL in Italia e all’estero coi progetti Les Reperages e Dance Roads supportati da Mosaico Danza. Kudoku debutta alla Biennale Danza 10, ed è tra i progetti selezionati per AEROWAVES TWENTY17, NID Platform e il Rencontres Chorégraphiques Seine-Saint-Denis. STILL (2017) vince il Premio Prospettiva Danza 2016. Il progetto più ampio STILL Body Experience with Digital Brain è tra i vincitori del bando “ORA! linguaggi contemporanei_produzioni innovative” della Compagnia di San Paolo. Nel 2020 crea con Cristina Donà e Saverio Lanza PERPENDICOLARE, che intreccia live concert e danza, prodotto daFabbricaEuropa. Durante la pandemia lavora a NOBODY NOBODY NOBODY. It’s OK not to be OK.
È sostenuto da Lavanderia a Vapore e dal Festival OrienteOccidente, dopo esserne stato artista associato.