ROBERTO LATINI
/  Venere e Adone. Variazione n.3

Parco di Torre del Fiscale, Roma
16 giugno 2022
Ore 21.00
TEATRO | SPETTACOLO | PRIMA NAZIONALE

Come per il mito, la narrazione cede il posto a variazioni dello stesso tema. Il pensiero sollecita aperture continue e lo sguardo sposta il fuoco su scene in trasformazione. Abbiamo avuto bisogno di dotarci di una drammaturgia che potesse diventare strumento: fluida e plurale. Venere e Adone si è trasformato così in un programma articolato in grammatiche diverse, progressive e indipendenti.

Durata: 40 minuti

di e con Roberto Latini
musica e suono Gianluca Misiti
luce e direzione tecnica Max Mugnai
costume Gianluca Sbicca
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi
in collaborazione con Epica Festival, Armunia – Festival Inequilibrio, Fortinbras Enterprise
con il sostegno di Regione Toscana e MiC

Bio Compagnia

Attore, autore, regista, si è diplomato a Roma nel 1992 presso Il Mulino di Fiora, Studio di Recitazione e di ricerca teatrale diretto da Perla Peragallo. Fondatore di Fortebraccio Teatro, compagnia riconosciuta dal Ministero della Cultura dal 1999 al 2018. Tra gli ultimi riconoscimenti: Premio Ubu 2017 come Miglior Attore per Cantico dei cantici. Premio le Maschere del Teatro Italiano 2021 come Miglior Spettacolo per Mangiafoco.
Tra i suoi titoli più recenti: L’armata Brancaleone di Monicelli, Age, Scarpelli, Mangiafoco di Roberto Latini, In exitu di Giovanni Testori.

Sito  |  Facebook  |  Instagram