PERFORMANCE | DANZA
Voi avete l’orologio; noi abbiamo il tempo. In occidente si dice che il tempo si conta, si misura, si compra, si vende, si pianifica, si organizza. È qualcosa di oggettivo, indipendente dalle persone, che usiamo per fare le cose, ma di cui siamo quasi sempre a corto. In Africa il tempo è qualcosa che le persone vivono; lo hanno o lo fanno. È una cosa soggettiva inerente alle persone; qualcosa che abitano, e non manca quasi mai. Il fatto che siamo nati in un luogo specifico del mondo definisce inevitabilmente la nostra nozione di tempo, e sebbene nulla sia fisso, lottiamo per superare questa nozione iniziale di tempo. È qualcosa che può essere vissuto in molti modi; si può anche esserne schiavi, ma ciò che non è possibile è negare la sua esistenza. Questo vale per qualsiasi regione del mondo. È il potere che ci permette di danzare, qualunque sia la sua origine, il suo genere o la sua condizione, per vivere il tempo stesso in un presente assoluto.
Durata: 25 minuti
Director / Asier Zabaleta
Choreographer / Asier Zabaleta
Performer / FeniasNhumaioy DeissaneMachavaText
Music and Sound / Varied music
Lighting / Asier Zabaleta
Stage set / Asier Zabaleta
Wardrobe / Asier Zabaleta
Bio Compagnia
Asier Zabaleta ha fondato la compagnia ERTZA nel 2004 con l’obiettivo di aprire un nuovo spazio in cui creare attraverso l’interazione di diverse discipline artistiche come la danza, il teatro, le arti plastiche e il linguaggio audiovisivo.
Le opere di ERTZA pongono domande sulle contraddizioni umane e sociali. Invitano il pubblico, in modo ludico ed estetico, ad assumere una posizione attiva di fronte a ciò che vede e a riflettere su temi quotidiani attuali.
Dalla fondazione di ERTZA, Asier ha presentato le sue performance in paesi come Cina, Filippine, Brasile, Perù, Costa Rica, El Salvador, Messico, Israele, Russia, Lituania, Lussemburgo, Svizzera, Germania, Francia, Italia, Grecia, Spagna e Portogallo.