REDAZIONI METICCE. Laboratorio di visione interculturale

Il festival Attraversamenti Multipli 2022 rilancia anche per questa edizione la collaborazione con il progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali coordinato da Luca Lòtano e il coinvolgimento di Teatro e Critica e Blackpost per la creazione di una RE.M. Redazione Meticcia che curerà il BLOG del festival.

RE.M. REdazioni Meticce è un laboratorio di visione interculturale, un progetto editoriale, un laboratorio di lingua e cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso la narrazione degli eventi culturali cittadini frequentati e vissuti come pratica sociale.
Il laboratorio darà vita a una redazione multiculturale che curerà il Blog di Attraversamenti Multipli 2022 e che attraverso la scrittura, la fotografia, il linguaggio audio e di mappatura del territorio, partirà dal racconto delle estetiche e dalle poetiche dell’evento per affrontare – con una narrazione nuova – la città e i temi culturali che la animano.

Formatori e conduttori:
Luca Lòtano (REdazioni Meticce)
Andrea Pocosgnich (Teatro e Critica)

Il progetto Spettatori Migranti/Attori Sociali è ideato con la redazione di Teatro e Critica webmagazine di teatro e danza, testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n° 30 del 18 febbraio 2013. Il progetto nasce dalla convinzione che la spettatorialità, l’esercizio di visione e la partecipazione ai processi creativi, la pratica delle lingue, la successiva produzione di contenuti e la pubblicazione sul sito online, permette a chi di volta in volta entra nella redazione di far parte attivamente di una comunità culturale nuova.
Il laboratorio di Redazione Meticcia dell’edizione 2022 di Attraversamenti Multipli è parte del progetto europeo Literacy Act–Basic literacy for adult migrants through migrants though community theatre del quale il centro interculturale Asinitas è capofila.

LABORATORIO GRATUITO con ingresso gratuito agli spettacoli
rivolto a tutte le persone dai 18 anni in su, di ogni nazionalità e provenienza, con particolare attenzione a persone con esperienze di migrazione o con background migratorio. Il laboratorio è dedicato a spettatrici e spettatori che vogliano imparare gli strumenti per “attraversare” un festival di arti performative contemporanee in un contesto redazionale multiculturale

DATE E LUOGHI

Incontri preparatori
31 maggio 17:00 / 19:00 Biblioteca Interculturale Cittadini del mondo
7 giugno 17:00 / 19:00 Biblioteca Interculturale Cittadini del mondo
Viale Opita Oppio 41, Roma (Metro Linea A fermata “Porta Furba”)

 durante le giornate del Festival Attraversamenti Multipli 2022 a Roma: 
10, 11, 12, 15, 16, 17, 18 giugno.

Per iscrizioni:
Inviare una mail con oggetto “Laboratorio di Visione interculturale”
e segnalando nella mail il vostro nome – cognome, età, numero di telefono

lab@attraversamentimultipli.it

deadline 25 maggio 2022 
massimo 12 partecipanti