
La redazione del Blog di Attraversamenti Multipli 2020 è curata da RE.M. _ REdazione Meticcia > una redazione interculturale che fà parte del progetto Spettatori Migranti / Attori sociali > ideato da Luca Lotano con il supporto della redazione di Teatro e Critica.
RE.M. REdazione Meticcia, è un laboratorio di redazione interculturale che nasce dall’esperienza di Spettatori Migranti/ Attori Sociali, creato da Luca Lòtano all’interno della redazione del webzine Teatro e Critica. RE.M. sperimenta dal 2018, dal festival Attraversamenti Multipli, la costituzione temporanea di redazioni meticce in contesti culturali cittadini, festival e stagioni teatrali, aperte a tutti, migranti e non, per partire dal teatro e raccontare lo spazio e la comunità che gli ruotano attorno. RE.M. è un progetto editoriale, un laboratorio di lingua e cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso il teatro e l’arte vissuti, da spettatori, come pratica sociale.
Il progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali è ideato da Luca Lòtano con il supporto della redazione di Teatro e Critica, webmagazine di teatro e danza. È un laboratorio di cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso il teatro vissuto, da spettatori, come pratica sociale. La spettatorialità, l’esercizio di visione e la partecipazione ai processi creativi, la pratica della lingua, la successiva produzione di contenuti e la pubblicazione sul sito online, permette a chi di volta in volta entra nella redazione di far parte attivamente di una comunità culturale. La discussione sull’opera artistica, il processo critico, converge non solo sulle estetiche ma soprattutto sulla visione della società da parte dei suoi attori, migranti e non, e contestualmente su tematiche storiche, culturali e civiche. Il progetto, in modalità diverse, è proposto in realtà quali Centri di Accoglienza per richiedenti asilo, stagioni teatrali, festival e residenze artistiche.