MARGINE OPERATIVO & FRANCESCA LOMBARDO

domenica 20 settembre | h 21.30
Largo Spartaco | Quartiere del Quadraro

performance per un numero limitato di spettatori
* è richiesta la prenotazione a info@attraversamentimultipli.it

site specific | danza | 15′

ODISSEA FURIOSA

ideazione Pako Graziani e Alessandra Ferraro
regia
Pako Graziani
coreografia
Francesca Lombardo
performer
Francesca Lombardo
sound designer
Dario Salvagnini
produzione
Margine Operativo
coproduzione
Attraversamenti Multipli
in collaborazione con
Garage Zero

Prendendo le mosse dal poema omerico, un’avventura fatta di bellezza, di coraggio, ma anche d’inganni, di condizioni avverse e di guerre. Si guarda a Ulisse come avido assaltatore di città, seminatore di guerre perfino fra gli innocui ciclopi che si cibano di api e parlano ai fiori.

MARGINE OPERATIVO è un progetto artistico multidisciplinare coordinato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani. I suoi campi d’azione sono: il teatro, le arti performative, il video. Fin dall’inizio del suo percorso ha avuto una natura poliforme e meticcia che lo ha portato ad agire su più fronti della creazione artistica contemporanea: dalla produzione di spettacoli teatrali e di formati performativi in bilico tra diversi codici artistici, alla ricerca sul linguaggio video che spazia dalla realizzazione di documentari ai format televisivi, dai remix di film ai live set visuali.
Nel suo DNA porta iscritta la convinzione che l’arte è un dispositivo che può creare cambiamenti e la propensione alla creazione di connessioni con altri progetti / gruppi e con gli spazi dell’ attivismo culturale. Queste caratteristiche hanno delineato un’altra zona di azione di Margine Operativo: l’ideazione e l’organizzazione di Attraversamenti Multipli, festival multidisciplinare attivo dal 2001, che si interroga sulle relazioni e interferenze tra i linguaggi artistici contemporanei.
Nei suoi spettacoli e performances incalza le emergenze del presente affrontando la complessità del reale attraverso la molteplicità del contemporaneo.

 

FRANCESCA LOMBARDO
nasce a Roma nel 1983. Danzatrice professionista. Comincia i suoi studi a Roma per poi, nel 2004, trasferirsi in Germania e proseguire un percorso di formazione professionale presso istituti di danza contemporanea come il “Pact” e il “Tanzhaus nrw”. Nel 2008 si diploma presso l’accademia di danza contemporanea “ArtEZ” ad Arnhem in Olanda. Durante gli anni di formazione partecipa come interprete in diverse creazioni dirette da coreografi internazionali quali, Felix Dumeril, Philip Taylor, Roberto Zappalà, Gesa Piper ,Reut Shemesh , Amos Ben Tal, Ed Wubbe. Dal 2011 al 2013 fa parte di ”Balletto Civile”, ensamble di teatro fisico diretto da Michela Lucenti. Nel 2014 lavora, come danzatrice e coreografa per l’opera lirica “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Serena Senigallia a. Insegna danza contemporanea, nello specifico Floor Work, in diversi centri tra cui il Piccolo Teatro di Pietralata e il PAC, Performing Art Center Roma, ed entra a far parte del nuovo programma di alta formazione RIDA, Rome International Dance Program, come insegnante e coreografa. Nel 2016 ha fondato, insieme a Livia Porzio e a Emanuela Serra, il progetto DAB (Dance Across Border), un cantiere artistico di teatro fisico rivolto a persone migranti, sostenuto e accolto da realtà artistiche come Attraversamenti Multipli, Carrozzerie N.O.T., Short Theatre.
Da quattro anni collabora con Margine Operativo con spettacoli, performance e workshop di formazione programmati nel  festival “Attraversamenti Multipli” e nel progetto  “Ai confini dell’arte”.

 

www.margineoperativo.net