Abbiamo chiesto a Chiara Crupi di Artinconnessione di raccontarci quali sono gli spettacoli di sabato 21 settembre 2019 ad Attraversamenti Multipli, leggendo la lingua Pidgin Nigerian English.
#sconfinamenti linguistici è una rubrica del blog curato da Spettatori Migranti/Attori Sociali
Un pidgin è un idioma derivante dalla mescolanza di lingue di popolazioni differenti, venute a contatto a seguito di migrazioni, colonizzazioni, relazioni commerciali. Esistono molte varietà di pidgin (fra loro assai disparate), parlate in varie parti del mondo, specie in paesi ex-coloniali. Esempio tipico è il pidgin English, parlato ancora in molti paesi che hanno avuto un lungo periodo di colonizzazione inglese. Il pidgin English è risultato – in questi paesi – dalla mescolanza tra la lingua ufficiale (l’inglese) e le lingue indigene preesistenti.
Il pidgin nigeriano è una lingua pidgin e creola con base inglese parlata come lingua franca in tutta la Nigeria. La lingua viene comunemente definita “Pidgin” o Broken (pronunciato “Brokin”). È stata sviluppata un’ortografia comune per il nigeriano Pidgin che sta guadagnando una popolarità significativa nel dare alla lingua un sistema di scrittura armonizzato. Nato tra il 17esimo e il 18esimo secolo nel periodo della tratta degli schiavi, si è ormai quindi radicato nel parlato e nella vita quotidiana di diversi Paesi africani. E’ parlato in Nigeria, dove è messo sullo stesso livello dell’inglese, lo parlano, ma senza dargli particolare importanza, in Ghana e nell’Africa Occidentale. Vista la diffusione di questa lingua la Bbc, dopo anni di tentativi e una lunga ricerca sul campo, nel 2017 ha aperto il suo canale in Pidgin. Qui sotto, il link.
Lascia un commento