image description
 

 

     
 
 
 
 
 

 

 

venerdì 27 settembre | h 22
Largo Spartaco | isola pedonale

 

 

teatro | spettacolo | 80’ |
spettacolo per un numero limitato di spettatori - è richiesta la prenotazione a info@attraversamentimultipli.it

PRIMI PASSI SULLA LUNA

di e con: Andrea Cosentino
indicazioni di regia: Andrea Virgilio Franceschi
collaborazione artistica: Valentina Giachetti
produzione: Aldes / Akròama (2018), Pierfrancesco Pisani (2010) con la collaborazione di Kilowatt Festival, Litta_Produzioni, Teatro Forsennato
con il sostegno di: MIBAC – MINISTERO per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo

Lo sbarco sulla luna dà il la a una schiera di improbabili personaggi per discettare di sosia viterbesi di Armstrong e torri gemelle, monoliti, alieni e spiritualità, scimmie, tapiri e licantropi. Ma l’allunaggio della notte del 20 luglio del ’69 è anche l’evento mediatico attraverso il quale misurare l’inattingibilità del reale in un’epoca la cui verità coincide con il suo darsi in rappresentazione. Una performance che si dà sotto forma di frammenti di un’opera impossibile, capolavoro postumo e incompiuto, improvvisazioni e digressioni senza rete. 
Cosentino ci conduce in un viaggio surreale, esilarante e struggente, portato avanti al tempo imperfetto, che è il tempo dei giochi e dei sogni, e che si dissolve al presente.

ANDREA COSENTINO Attore, autore, comico e studioso di teatro. Premio speciale UBU 2018. E’ inventore, proprietario, conduttore e conduttrice unico/a di Telemomò, la televisione autarchica a filiera corta. Tra i suoi spettacoli ‘La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce’, il ‘dittico del presente’ costituito da L’asino albino e Angelica, Antò le Momò-avanspettacolo della crudeltà, Primi passi sulla luna, Not here not now, Trattato di economia (in collaborazione con Roberto Castello) e Kotekino Riff. E’ promotore del PROGETTO MARA’SAMORT, che opera per un’ipotesi di teatro del-con-sul margine, attraverso una ricerca tematica, linguistica e performativa sulle forme espressive subalterne.

 

sito web

profilo Facebook ALDES

profilo Facebook Cosentino

profilo Twitter