image description
 

 

     
 
 
 
 
 

 

 

sabato 28 settembre | h 21
Largo Spartaco | isola pedonale

 

 

performance | teatro | premier | 40’ |
spettacolo per un numero limitato di spettatori - è richiesta la prenotazione a info@attraversamentimultipli.it

MEDUSE CYBORG

ideazione e drammaturgia: Alessandra Ferraro e Pako Graziani
regia: Pako Graziani
performer: Claudia Vernier
sound designer: Dario Salvagnini
produzione: Margine Operativo
in collaborazione con: Garage Zero, Attraversamenti Multipli

Una performance-spettacolo-talk liberamente tratto da Meduse Cyborg – terzo volume dell’edizione italiana di “Re/Search”, la più famosa rivista cyberpunk californiana.
Meduse Cyborg racchiude una serie di interviste a donne che rappresentano diverse esperienze e una comune tensione verso un femminismo moderno e radicale.
Una performer in scena dà corpo e voce ad alcune interviste di donne arrabbiate sparse all’ interno del volume Meduse Cyborg .
Importanti musiciste, poetesse, intellettuali, artiste discutono di questioni fondamentali.
Come avere un femminismo rivoluzionario, miscela di sesso selvaggio, humour, bellezza, spiritualità e politica radicale?
Per quale ragione il linguaggio basato su forme di dualismo (maschile/femminile, gay/etero, bianco/nero, mente/corpo, personale/politico) blocca l’immaginazione di un “mondo migliore”?
Meduse Cyborg non è un libro di o sulle donne, ma un manifesto sulla sopravvivenza futura del nostro pianeta, dove rivive il mito della Medusa interpretata come fonte di lucidità e creatività.

Margine Operativo è un progetto artistico multidisciplinare.
I suoi campi d’azione sono: il teatro, le arti performative, il video.
Fin dall’inizio del suo percorso ha avuto una natura poliforme che lo ha portato ad agire su più fronti della creazione artistica e della produzione culturale.