image description
 

 

     
 
 
 
 
 

 

 

domenica 15 settembre | h 18
Largo Spartaco | isola pedonale

 

 

spettacolo | circo contemporaneo | acrobatica | anteprima | Francia | per un pubblico dai 0 ai 99 anni | 40'
nell’ambito del progetto europeo CONTACT ZONES_performing arts in urban space

LA CHUTE

creazione di: Léa Legrand
produzione: Kolektiv Lapso Cirk
con il sostegno di:
Ajuntamento de Sabadell – L’Estruch – Fàbrica de creació de les arts en viu,
Fondazione Cirko Vertigo, Mirabilia Festival

La Chute è il dis-equilibrio di un corpo e l’equilibrio di una sfera. È lucidità e azzardo. In scena, l’acrobata Léa Legrand esprime le sue contraddizioni come essere umano e come donna. Nei suoi tentativi infiniti, traspare la vita di tutti i giorni, i rischi da cogliere, ma anche le scelte importanti e i ricordi di ognuno di noi. L’esperienza dell’amore che toglie e che dà, il ritornare sui passi di una perdita, per trasformarla in una conquista di sé: La Chute mette in discussione i canoni estetici di una femminilità convenzionale, mentre la forza di gravità gioca a suo favore e ne libera la bellezza. Quante volte cadiamo, per poi rialzarci e sentirci meglio, e solo allora troviamo la spinta per sollevarci di nuovo e ricominciare?

LÉA LEGRAND inizia dalla più tenera età a frequentare le discipline sportive più varie, che contribuiscono a canalizzare la sua dirompente energia fisica, mentre la sua passione per la lettura arricchisce costantemente il suo immaginario. Nel tempo unisce l’acrobatica all’equilibrio su sfera, disciplina ancora poco indagata nell’ambito del circo contemporaneo. Dopo il diploma, continua la sua formazione artistica all’Ecole de Cirque de Bordeaux e alla FLIC Scuola di Circo di Torino. Un anno dopo la fine dei suoi studi, si unisce al collettivo con il suo progetto artistico personale La Chute.

 

sito web

profilo Facebook

profilo Instagram