image description
 

 

     
 
 
 
 
 

 

 

venerdì 27 settembre
Largo Spartaco | isola pedonale
 
h 19 Training & Preparazione
Gli spettatori possono assistere al riscaldamento e ai riti di preparazione dei danzatori.
 
h 20.30 Spettacolo

 

 

site specific | danza | 50’ |
nell’ambito del progetto Europeo “CONTACT ZONES_performing arts in urban spaces”

HOW TO DESTROY YOUR DANCE

concept, regia, coreografia: Francesca Pennini
drammaturgia, tecnica: Angelo Pedroni
musica: Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali: Simone Arganini
azione e creazione: interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito
organizzazione: Carmine Parise
con il supporto di: Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
residenze artistiche: Teatro Comunale di Ferrara, Inteatro Festival / MARCHE TEATRO
si ringrazia: La Biennale di Venezia

Quanto dura un minuto? 
Quali sono i limiti del corpo?
 Quanto può rallentare fino a toccare la più cosmica immobilità o perdere ogni definizione e trasformarsi in scia ultrarapida? 

”How to destroy your dance” è una sfida contro il tempo dai toni pulp e il gusto ludico. 
Un manuale per il boicottaggio di ogni decoro coreografico tra accelerazioni impossibili e slow motion estremi. 
Un gioco al massacro senza finzione e senza risparmio dove i danzatori diventano wrestlers della relatività e lo spettacolo è messo a nudo dalla ritualità intima della preparazione alla scena alla distruzione di ogni artificio formale.

CollettivO CineticO è fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini ed è oggi una rete mobile di oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse.
Focus principale della ricerca è la discussione della natura dell’evento performativo e del rapporto con lo spettatore tramite formati e dispositivi al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. La compagnia è residente al Teatro Comunale di Ferrara e all’oggi firma 51 creazioni, presentando il proprio lavoro in Europa, America e Asia.

 

sito web

profilo Facebook

profilo Instagram