Abbiamo spedito le cartoline del laboratorio di Carolina Farina ai luoghi del mondo che sono a noi familiari Con il laboratorio Ob-viàm – Itinerari possibili per incontri ovvi, realizzato nell’ ambito del progetto Europeo “CONTACT ZONES_performing arts in urban spaces”, Carolina Farina ha condotto un percorso di
Read more →Uno sguardo su alcuni spettacoli terzo fine settimana di Attraversamenti Multipli foto in evidenza: Simona Granati Se dovessi riassumere il terzo ed ultimo fine settimana di Attraversamenti a Largo Spartaco, userei due parole: resilienza e resistenza. La capacità di assorbire, andare avanti nonostante tutto. Ogni esibizione, ogni
Read more →Esplorazioni urbane in spazi di lotta e cultura, da Attraversamenti Multipli a Lucha y Siesta A dieci minuti a piedi da Largo Spartaco, in un’oasi ferma nel tempo, sorge la casa per le donne di Lucha y Siesta. Luogo, oggi più che mai, di lotta, di cultura
Read more →Abbiamo chiesto ad Andrea Cosentino di raccontarci quali sono gli spettacoli di sabato 28 settembre 2019 ad Attraversamenti Multipli, leggendo la lingua Asante. L’Asante (Ashanti twi) è uno dei dialetti più parlati della lingua twi (pronuncia tɕɥi), una lingua kwa parlata nel Ghana e in alcune zone
Read more →Tra Largo Spartaco, Garage Zero e il Sottosopra, il secondo fine settimana di festival al Quadraro Più le settimane passano, più i giorni si accorciano. La sera arriva sempre più in anticipo ed è quasi difficile abituarsi all’idea. Infatti, durante il nostro briefing, ho ancora gli occhiali
Read more →In Everyone gets lighter Kinkaleri presenta il codiceK, un altro modo di comunicare, danzando Un alfabeto gestuale che ci permette di scrivere la parola dentro un gesto e che diventa un metodo per comporre delle coreografie. Ci siamo inventati questi 26 movimenti, più la punteggiatura, che vengono
Read more →Carlo Massari di C&C Company incontra la REdazione Meticcia del festival prima e dopo i capitoli del progetto A peso morto Luca Lòtano: Carlo, ci puoi dare qualche strumento per guardare il progetto A peso morto_Lui, Lei, L’altro? Carlo Massari: Questo progetto nasce nel 2016 a Bologna,
Read more →Julio Ricardo Fernández in dialogo con Galápago di Ivan Benito nell’ambito del progetto Contact Zones_performing arts in urban spaces Caro lettore, ti scrivo da Largo Spartaco. Prima di ogni paragrafo, schiaccia play e chiudi qualche secondo gli occhi. Ascolta la mia voce; il mio pensiero viene da
Read more →ll primo fine settimana di Attraversamenti Multipli 2019, in versi e in prosa. PRENDE VITA DALL’ASFALTO COME POZZANGHERA COME BOOMERANG TRASCINA VIA LA POLVERE ESPERIMENTO FISICO CAMALEONTE CREATURA SELVAGGIA STORIA DI UNA DONNA CHE HA PERSO IL SUO EQUILIBRIO E SI E’ AFFIDATA A QUELLO DI UNA
Read more →Abbiamo chiesto a Chiara Crupi di Artinconnessione di raccontarci quali sono gli spettacoli di sabato 21 settembre 2019 ad Attraversamenti Multipli, leggendo la lingua Pidgin Nigerian English. #sconfinamenti linguistici è una rubrica del blog curato da Spettatori Migranti/Attori Sociali Un pidgin è un idioma derivante dalla mescolanza
Read more →