
sabato 21 settembre | h 21
Largo Spartaco | isola pedonale
performance | 45’ | performance per un numero limitato di spettatori - è richiesta la prenotazione a info@attraversamentimultipli.it
ASCESA & CADUTA
progetto e realizzazione: Kinkaleri
con: Marco Mazzoni
produzione: KLm / Kinkaleri, Festival Lunatica – Provincia di Massa Carrara, Castello in Movimento – Castello Malaspina di Fosdinovo, OAC – Osservatorio per le arti contemporanee Ente Cassa di Risparmio di Firenze
con il supporto: Xing
con il sostegno di: Mibac, Regione Toscana
Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny rappresenta il capolavoro che legò Bertolt Brecht al musicista Kurt Weill alla fine degli anni Venti. La vera grandezza dell’opera non risiede solamente nella sua capacità di anticipare i tempi, di descrivere l’anarchia della società dei consumi, ma anche nella sua forma di rappresentazione, un’opera che mischia i linguaggi, le lingue la cultura alta e bassa. Kinkaleri prova ora a restituire parola e azione ad un Brecht che da rivoluzionario si è ben meritato il fatto di essere autore di repertorio. Ora, proprio ora che siamo nella caduta e non abbiamo visto ascesa, che pensare di proferire certe parole sembra una sconcezza, per quanto si scoprono logore, moralistiche, imbarazzanti, fuori tempo.
Kinkaleri nasce a Firenze nel 1995. Kinkaleri opera fra sperimentazione teatrale, ricerca sul movimento, performance, installazioni, allestimenti, produzioni video, materiali sonori. I lavori del gruppo hanno ricevuto ospitalità presso numerose programmazioni in Italia e all’estero. Da gennaio 2001 la sede operativa si è trasferita nello spazioK, nel centro storico di Prato. Il gruppo è formato attualmente da Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco.