venerdì 12 / sabato 13 maggio 
danza | teatro fisico |
FAME D’ARIA
ideazione scenica / staging Michela Lucenti e Maurizio Camilli
coreografia / coreography Michela Lucenti
ensemble fisico / physical ensemble Balletto Civile
produzione / production Balletto Civile
in collaborazione con/ in collaboration with Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
e con il sostegno del / and support by MIBAC
organizzazione / organization Balletto Civile
Partiture violente per aver desiderato, dove l’impulso detta l’azione.
Tutto si muove e non si può fermare, si muove anche la luce, frusciano gli abiti.
Stormi di ombre sciamano nello spazio, sono uomini e donne che corrono veloci, le loro traiettorie sono imprevedibili talvolta all’unisono e poi per tangenza destinate a ricongiungersi per poi allontanarsi ancora.
Il gesto come drammaturgia di una storia, di un ricordo.
Non è per gli amanti la rassegnazione alla fine, paradosso per una tempesta senza sosta.
FAME D’ARIA
These are the violent scores for having wished, where is the impulse which creates the action. Everything’s moving, it can’t stop. The light also is moving, clothes are swishing.
Flock of shadows are swarming into the space. They are men and women who run fast, their courses are impredictable. Sometimes they are moving together as they were in unison, they are meant to be in contact for a while but suddenly getting away one from the other again. The act is the drama of a story, it tells us about memories.
It is not for lovers to resign themselves to the end, paradox for a neverending storm.
Balletto Civile
Gruppo nomade per definizione, animato da una forte tensione etica Balletto Civile nasce nel 2003 per volontà della coreografa e danzatrice ligure Michela Lucenti. Fin dall’inizio si caratterizza per un linguaggio scenico “totale” privilegiando l’interazione tra teatro, danza e il canto dal vivo originale. Attualmente è in residenza artistica presso la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. Parallelamente continua la collaborazione con la Neukoellner Opera di Berlino. In questi anni ha ricevuto diversi riconoscimenti per il proprio lavoro. Nel 2016 vince il Premio Hystrio Corpo a Corpo.
Balletto Civile
Nomadic group by definition Balletto Civile, moved by a strong ethical strain, was founded in 2003 by the will of the Italian choreographer Michela Lucenti.
From very beginning the peculiarity of Balletto Civile was to focus on a kind of “total” performing language where theatre, dance and original live singing naturally interact.
Actually the group leads an artistic residence in Genova at Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. At the same time the production collaboration with Neukoellner Oper theater in Berlin keeps going on.
Among the several award received in the years in the 2016 won Hystrio Prize Corpo a Corpo.