Facile come bere un bicchier d’acqua

image description

 


 


 

 

12 / 13 / 19 / 20 maggio alecavalli

 

installazione sonora |

FACILE COME BERE UN BICCHIER D’ACQUA

Installazione sonora di / Sound documentary AleCavalli
montaggio / editing AleCavalli e Franco Sofia
sonori / sounds by Claudio Lugo, Michele Ferrari, Brain Eno
con le voci di / With the voices of Giuseppe, Franca, Marisa, Nusjia, Lucia, Mamadù, Hicham, Nadesch, Eugenio, Yannieck, Emilia, Yanus Artus Bernerd.

   

Fra le rovine del chiostro del convento di S.Maria in Passione, un ruolo molto importante riveste l’acquaio, senza il quale la comunità della Libera Collina Di Castello non avrebbe potuto intraprende la sua avventura.
Attorno all’acqua, si sono sempre organizzate le comunità, ma benché l’acqua sia indispensabile alla vita, essendo un nutrimento, per molto tempo e ancora oggi in molti luoghi al mondo non si può dire che sia stato facile abbeverarsi.
Disponibilità di acqua dolce per persona all’anno: America 45,8% – Europa 15,3% – Asia 27,6% – Africa 9,2% Oceania 2,1%.
Consumo di acqua nel mondo: Agricoltura 69% – Industria 19% – Uso civile e domestico 12%.
Per dissetarsi ogni giorno servono 2 lt di acqua; 842 mila persone ogni anno muoiono per aver bevuto acqua contaminata.
Nel 2015 748 milioni di persone vivono in paesi con assoluta carenza d’acqua.
Il totale dell’acqua dolce disponibile per gli ecosistemi e per gli uomini è di 200.000 Km cubi d’acqua, che è l’1% di tutte le risorse d’acqua dolce e solo lo 0,01% di tutta l’acqua della terra.

A memento di questa condizione di emergenza del Pianeta Blu, che non è percepito dalla maggior parte delle persone che per dati anagrafici e per luogo di nascita, non hanno mai sperimentato l’assenza di acqua potabile a portata di mano, propongo “Facile come bere un bicchier d’acqua”, installazione sonora nell’acquaio delle rovine di S.Mara in Passione.
Esperienze, ricordi, e racconti di anziani e giovani, italiani e stranieri; come si vive l’assenza d’acqua in epoche, età e luoghi diversi.

  

AS EASY AS DRINKING A GLASS OF WATER
Experiences and memories told by old and young people, italians and foreigners talking about living the absence of water in different countries, time and at different ages.

Among the ruins of Santa Maria in Passione cloister, the sink has a very essential role; in fact without it, the community of Libera Collina di Castello wouldn’t be able to start its new adventure.
Communities have always been born close to the water but, for a long time, and also today in some places of the World, it has not been so easy to drink, although water is necessary for life, being a nourishment.
Availability of drinkable water per person in one year: America 45,8% – Europe 15,3% – Asia 27,6% – Africa 9,2% – Oceania 2,1%
Water use in the World: Agricolture 69% – Industry 19% – Domestic and civil use 12%.
Every day we need 2 liters of water to quench our thirst; 842 thousand people die every year for poisoned water.
In 2015, 748 million people live in country with a serious shortage of water.
The total amount of drinkable water available for human beings and ecosystems is 200.000 cubic kilometers of water, which is 1% of all drinkable water resources and only 0,01% of whole water on the Earth.

For the Blue Planet, this is an emergency condition that most of the people do not even note because, due to their ages and place of birth, they have never gone through the absence of drinkable water ready at their fingertips.
To remember this, I propose “Easy like drink a glass of water”, sound installation in the sink of Santa Maria in Passione ruins.

 

AleCavalli
Nata a Genova nel 1961, diplomata al liceo artistico Nicolò Barabino nel 1979, diplomata Restauratrice di dipinti murali, Attività didattica, pubblicazione di lavori e partecipazione a convegni.
Dal 1995 pratica la pittura, la fotografia creativa, e il video con particolare, morbosa e attenzione all’acqua in tutti gli aspetti, all’acquaticità al movimento – Progetta e realizza decorazioni d’interni per privati e pubblici – Espone e progetta interventi creativi in luoghi inconsueti, negozi, laboratori artigianali, studi di professionisti, luoghi pubblici, biblioteche, musei. –Realizza laboratori creativi per le scuole – nel 2012 con il gruppo M.A.G.D.A.L.E musica, arte visiva, gioco, danza, artigianato, letteratura, economia, realizza il progetto sociale “LUOGHI ILLUMINATI” un festival nel sestiere della Maddalena a Genova, per la trasformazione in luogo d’arte e cultura di questa zone della città, attualmente degradato – 2014 Da aprile a luglio- progetta e realizza – ACQUA ALE’ immagini, voci, suoni, note – Galata Museo del Mare . Molto più di una mostra, dove organizza incontri sul tema dell’acqua vista da ogni punto di vista siti celesti marini e terrestri.
Fonda l’Associazione Culturale CONGEGNI – 2015 Progettazione e realizzazione di un intervento creativo con l’associazione culturale CONGEGNI, dal titolo WITHwithOUT, a sostegno dei temi che EXPO dei POPOLI propone nell’ambito del FORUM DEI POPOLI presso LA FABBRICA DEL VAPORE a Milano, sul nutrimento del pianeta.
2016 espone alla fiera di arte contemporanea ARTEGENOVA l’installazione ceramica TEMPO®ALE
Fotografa eventi, festival, spettacoli. Realizza video creativi e di documentazione.

AleCavalli website

profilo Facebook