domenica 4 ottobre 
Centrale Preneste Teatro | sala teatro via Alberto da Giussano 58
h. 16.30
circo/teatro | anteprima | spettacolo per bambini dai 6 anni | ’50 |
Un eroe sul sofà | A hero on the sofa
Scritto da/Written by: Madame Rebiné
Con/With: Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
Sguardo esteriore/Look outward: Mario Gumina
Immagini e scenografia/Images and scenography: Biro
Oggetti di scena/Props: Compagnia dei Folli
Produzione/Production: Associotion Hurlement
Organizzazione/Tour Manager: Anna Giuriolav
Coproduzione e residenze: Attraversamenti Multipli, Carrozzerie_N.o.t., Kilowatt Festival, Compagnia dei Folli, La Central del Circ, Villaggio Ecologico Granara, Kitchen TeatroIndipendente
C’è stato un tempo in cui super Cosimo fu l’uomo più forte del mondo. Anni di voli stellari e imprese mozzafiato, salvataggi eroici e corse all’impazzata. Anni in cui tutto gli era possibile, pareva proprio che fosse invincibile. Poi un bel giorno senza alcun preavviso perse tutti i suoi poteri. Addio salti prorompenti e sorrisi ammalianti, addio braccia allungabili e occhi penetranti. Nulla più riusciva a fare e si rinchiuse in casa ad aspettare…
There was a time when super Cosimo was the strongest man in the world. For many years he was engaged in cosmic flights, stunning, heroic rescues and running widely through the stars. For many years he had incredible adventures, looking just like he was invincible. Then one day, without warning, he lost all his powers . Goodbye jumps bursting and bewitching smiles, goodbye extendable arms and piercing eye. Nothing more he could do and shut himself up at home, waiting …
La compagnia Madame Rebiné nasce a Torino nel 2007 tra le mura della scuola di circo Flic. In seguito ai due anni di formazione Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri si sono separati tra Le lido (Toulouse), Balthazar (Montpellier), Le Katakomben (Berlino) e la Scuola sperimentale dell’attore (Pordenone) nella ricerca di formazioni approfondite che sono culminate nel 2011 con la creazione della commedia circense Il paziente e lo spettacolo La riscossa del clown (2014).
Madame Rebiné racconta storie impregnate di una profonda coscienza ironica che gli permette di giocare con le debolezze dell’essere umano senza mai mancargli di rispetto.
The Madame Rebiné troupe was born in Turin in 2007, within the context of the circus school Flic. During the following years, Andrea Brunetto, Max Pederzoli and Alessio Pollutri went their separate ways, to Le lido (Toulouse), Balthazar (Montpellier) and Le Katakomben (Berlino). They rejoined in 2011, with the creation of the circus comedy The patient (2011) and The clown’ revenge (2014).
Madame Rebiné tells stories endowed with a deep sense of irony, that allows her to play with the weaknesses of the human being, without disrespecting him.