image description

 


 



INSTABILI VAGANTI



giovedì 8 ottobre instabili vaganti
Largo Spartaco |
h. 19.30

 

performance urbana > site-specific | ’30 |
nell’ ambito del progetto europeo CONTACT ZONES performing arts in urban spaces

 

MEGALOPOLIS # Roma
International Project MEGALOPOLIS

diretto da / directed by Instabili Vaganti
in collaborazione con / in collaboration with LALISH THEATER LABOR (Austria)
con / with Marta Tabacco, Hector Padilla Insunza e i partecipanti al workshop

   
 
 
 

La performance è il risultato della OPEN CALL#43, un workshop di tre giorni rivolto a 43 studenti/attori/danzatori/performer nato all’interno del progetto internazionale MEGALOPOLIS ideato e diretto da Instabili Vaganti (Italy). Per la tappa romana il progetto si arricchisce della presenza di Marta Tabacco, danzatrice italiana e Hector Padilla Isunza, danzatore messicano, che entreranno a far parte della performance e della collaborazione della compagnia LALISH THEATER LABOR (Kurdistan/Austria) nella conduzione del workshop.

Megalopolis#Roma sarà un’azione performativa, un atto politico in grado di unirsi alle numerose performance di artisti, studenti e cittadini avvenute in tutto il mondo, per reagire alla scomparsa dei 43 studenti messicani di Ayotzinapa, diventati simbolo della lotta contro le sparizioni forzate in Messico. Una performance urbana di massa che invaderà gli spazi di Largo Spartaco con passi ritmici, corse e azioni simboliche create sviluppando le suggestioni provenienti dalle manifestazioni che hanno infiammato tutto il mondo. Un cast internazionale che vede coinvolti nell’organico di Instabili Vaganti, danzatori e attori italiani e messicani assieme al coro delle 43 persone che parteciperanno al workshop.

 

The performance is the result of the OPEN CALL# 43, a 3 days workshop adressed to 43 students/actors/dancers/performers. A special event born within the International project MEGALOPOLIS created and directed by Instabili Vaganti (Italy). In the step developed in Rome, the project will include the participation in the performance of Marta Tabacco, Italian dancer, and Hector Padilla Isunza, Mexican dancer, and the collaboration of Lalish THeater Labor (Kurdistan/Austria) in the direction of the workshop.

Megalopolis#Rome will be a performing action, a political act, able to join the numerous performances of artists, students and citizens happening all over the world in order to react to the forced disappearence of the 43 Mexican students in Ayotzinapa, become the symbol of the fight against the forced disappearances in Mexico. An urban mass performance that will invade the spaces of Largo Spartaco with rhythmical steps, runs and symbolic actions created developing the suggestions coming from the protests and the demonstrations happening all over the world seeking justice for Ayotzinapa. An international cast that involves, in the team of Instabili Vaganti, Mexican and Italian dancers besides the chorus of 43 people taking part in the workshop.

 
 

Instabili Vaganti
Compagnia teatrale fondata nel 2004 dalla regista e attrice Anna Dora Dorno e dall’attore Nicola Pianzola, la compagnia si caratterizza per il suo lavoro di ricerca e sperimentazione nel teatro fisico e contemporaneo e per l’internazionalità dei suoi progetti.
Instabili Vaganti opera nella creazione e produzione di spettacoli e performance, nella direzione di progetti, workshop e percorsi di alta formazione nelle arti performative a livello internazionale, svolgendo un continuo lavoro di ricerca sull’arte dell’attore. Dalla sua costituzione ad oggi la compagnia ha affiancato al lavoro di produzione un percorso e pedagogico unico e originale maturando un proprio metodo apprezzato in tutto il mondo. Il fine perseguito è la creazione di un linguaggio innovativo e originale capace di farsi custode della tradizione, acquisendo tecniche performative provenienti da differenti culture, ma anche di spezzarne le regole attraverso la contaminazione artistica e i nuovi linguaggi del contemporaneo. Un teatro totale in cui il performer incarna la capacità evocatrice del fare poetico, affermando la propria centralità fisica ed emotiva, in cui la drammaturgia delle azioni affianca quella delle parole e dialoga con differenti forme artistiche, stili e discipline. Un teatro in cui importanti temi di attualità si esprimono attraverso forme d’arte universali e totalizzanti.
Dal 2010 Instabili Vaganti dirige il LIV Performing Arts Centre e l’International Workshop Festival PerformAzioni.

Premi
Per le sue produzioni la compagnia ha vinto numerosi premi
MADE IN ILVA – L’eremita contemporaneo
Total Theatre Awards Nomination al Fringe Festival di Edimburgo 2014| Premio per l’impegno civile nelle arti sceniche Cassino OFF 2014 | Premio teatro d’impegno civile Antonio Landieri 2013 | Premio della critica Ermo Colle 2013 | II° Premio della giuria Museo Cervi 2013 | Miglior spettacolo straniero 16° IIFUT Festival di Teheran – Iran | Premio Residenza OFFX3 2012| Selezione Visionari Kilowatt Festival 2012
Running in the Fabrik
Finalista al premio GD’A, Festival Ammutinamenti 2009 | Finalista al premio ETI Nuove Sensibilità – Napoli Teatro Festival Italia 2008| Semifinalista al Premio ETI alle arti sceniche Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” 2007
Avan-Lulu
Premio speciale della giuria al VI° Festival internazionale di teatro e arti visive Zdarzenia 2005 – Polonia.

Instabili Vaganti
Founded in 2004 by the director Anna Dora Dorno and the actor Nicola Pianzola, the company focuses on an experimental ongoing research in physical theatre and performing arts.
Instabili Vaganti works worldwide producing performances and directing projects collaborating with international artists, performers, musicians and video makers. The company is continuing research on the actor’s craft, developing a pedagogical work method valued all over the world and requested in many universities and theatre academies.
In the view of the company the performer is one of the most important elements. Their presence is affirmed through their improved physical and vocal abilities, transforming their bodies in an instrument able to communicate with different artistic forms. A total theatre characterized by the organic flow of the action, the original dramaturgy and music, the contamination with new media and visual arts. A poetic work which is able to communicate strong, emotional, impacting messages.
Since 2010 Instabili Vaganti has the artistic direction of the LIV Performing Arts Centre and the International Workshop Festival PerformAzioni

Awards
The company has won several critics and jury awards with their performances
MADE IN ILVA – The contemporary Hermit Cassino OFF Award 2014 | Landieri’s Award – Socially Committed Theatre 2013 | Critics Award Ermo Colle, Jury Award Museum Cervi 2013, International Section Award 16° IIFUT International Festival of Teheran – Iran, OFFX3 Residency Prize, Kilowatt Festival Jury Selection, Stockholm Fringe Festival first Selection 2012.
Avan-Lulu Special prize of the Jury at the VI° International Theatre and Visual Arts Festival Zdarzenia in Poland in 2005 for the performance.

instabilivaganti.com