Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli di Roma.
Attraversamenti Multipli è un progetto che ama muoversi sulle linee di confine tra differenti codici artistici e nelle zone di prossimità tra arte e vita.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Attraversamenti Multipli 2015
zone di contatto
Attraversamenti Multipli 2015 si interroga su come “soggetti / oggetti diversi” – artisti, opere, spazi, sguardi, pubblici – incontrandosi e combinandosi tra loro, possono trovare delle nuove ZONE DI CONTATTO tra loro e creare delle relazioni imprevedibili e delle traiettorie inaspettate.
Nel suo 15° anno di vita Attraversamenti Multipli continua ad affrontare la complessità del reale attraverso la molteplicità del contemporaneo e rilancia la sua natura multisfaccettata e meticcia in cui hanno cittadinanza e dialogano tra loro diverse pratiche delle arti sceniche contemporanee: teatro, danza, performance,musica, video, street art, fumetti.
Ospita ensemble di artisti che attraverso forme, estetiche e sperimentazioni diverse incalzano le emergenze del presente.
Propone spettacoli e azioni artistiche che agiscono sui punti di contatto tra diversi codici ibridandoli e creando opere che forzano i generi.
Produce, attraverso delle residenze dinamiche, delle performance site specific dedicate ai luoghi che le ospitano, dove il concetto di luogo è inteso nel suo senso più ampio: non solo come coordinate spaziali, ma soprattutto come habitat di una “geografia umana”, come spazio di vita e di relazione.
Arrichisce la sua programmazione grazie all’interazione con CONTACT ZONES performing arts in urban spaces, progetto internazionale supportato dal programma Europa Creativa dell’ Unione Europea, ideato e coordinato da Margine Operativo.
Il progetto Contact Zones sviluppa / amplia / approfondisce in una dimensione europea la ricerca artistica di Attraversamenti Multipli sulle relazioni tra le arti perfomative, gli spazi urbani e il pubblico.
L’ edizione 2015 a Roma si sviluppa attraverso
8 giorni di eventi artistici dal 1 ottobre al 11 ottobre
in 5 location diverse
traccia un percorso attraverso due zone di Roma
– il quartiere del Pigneto
– il quartiere del Quadraro
coinvolge
24 ensemble di artisti della scena contemporanea
propone
4 laboratori dedicati alle arti performative
spazia
dal teatro alla danza, dalle performance ai fumetti, dalla musica al video
ARTISTI 2015
ALESSIO SPATARO | SIMONE AMENDOLA + VALERIO MALORNI |
BALLETTO CIVILE | BARTOLINI / BARONIO | BLITZ | C&C company |
GIOVANNA VELARDI | INDO / JUNGLABEAT | INSTABILI VAGANTI |
LALISH THEATERLABOR| BENJAMIN DELMAS / MR BANG | LUCAMALEONTE | LRNZ /LORENZO CECCOTTI | MADAME REBINE’ | MILITANT A / ASSALTI FRONTALI |MARGINE OPERATIVO | QUI E ORA | SALVO LOMBARDO | SIMONE GIUSTINELLI | SYLVIA DE FANTI | TIZIANO PANICI + FRANCESO LEINERI| TONI BRUNO | TONY CLIFTON CIRCUS | TRUBA PIRATES |
WORK-SHOP 2015
* dal 23 al 30 settembre L’archivio delle cose che passano laboratorio sulla percezione e la ricomposizione del movimento a cura di SALVO LOMBARDO
* dal 3 al 7 ottobre UNIVERSAL DISCUSSION laboratorio di teatro-danza e teatro-fisico a cura di C&C company
* dal 6 al 8 ottobre OPEN CALL #43 workshop per 43 studenti/attori/danzatori/performer diretto da INSTABILI VAGANTI in collaborazione con LALISH THEATER LABOR (Kurdistan/Austria)
______________________________________________________________________________________________________________________________
ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI è un progetto artistico che si è sviluppato dal 2001 con cadenza annuale. In questi 14 anni ha scelto sempre location diverse e ha ospitato decine di artisti della scena del contemporaneo italiani e internazionali spaziando sempre dal teatro all’arte visiva, dalla danza alla musica, con una grande attenzione verso la scena indipendente e al “nuovo”, riuscendo a intercettare nei suoi eventi un vasto e variegato pubblico
Attraversamenti Multipli is a festival created by Margine Operativo which speculates on the relationship between contemporary artistic languages and the present times, by placing events in urban areas and vital locations of the city of Rome.
Attraversamenti Multipli is a project which dwells on the border lines between different artistic codes and in the proximity areas between arts and life.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Attraversamenti Multipli 2015
Contact Zones
Attraversamenti Multipli 2015 speculates on how “different subjects/objects” – artists, works of art, spaces, views, audiences – can find new reciprocal CONTACT ZONES by meeting and combining themselves, and create unpredictable relations and unexpected trajectories.
In its 15th year of activity, Attraversamenti Multipli is still facing the complexity of reality through the multiplicity of contemporaneity, and is reinforcing its multifaceted and crossbred nature, in which different practices of contemporary scenic arts are given citizenship and allowed to dialogue: theater, dance, performance, music, street art, comics.
It hosts artists’ ensembles who pursue the emergencies of present times through different forms, aesthetics, and experimentation.
It offers artistic shows and actions which effect on the contact areas between different codes, making them hybrid and creating works that force the barriers of genre.
It produces site-specific performances through dynamic residences, which are dedicated to the places that host them, where the concept of place is intended in its broader sense: not only as spacial coordinates but most of all as habitat of a “human geography”, as a place for life and relation.
The program is enriched by the interaction with CONTACT ZONES performing arts in urban spaces, an international project supported by the European Union’s Europa Creative program, created and coordinated by Margine Operativo.
The Contact Zones project develops, extends and enhances at a European level the artistic research of Margine Operativo on the relationships between performing arts, urban spaces, and the audience.
The 2015 Rome edition expands through
8 days of artistic events from 1 to 11 October in 5 different locations
it marks a path through 2 of Rome’s areas
– the Pigneto neighborhood
– the Quadraro neighborhood
it invoves
24 artists’ ensembles of the contemporary scene
it offers
4 workshops on performing arts
it ranges
from theater to dance, from performing to comics, from music to video
ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI 2001 – 2014
ARTISTI
In ordine afabetico
Accademia degli Artefatti (teatro/performance), Acid Orchestra (musica), Ada Performance (performance), Adam F (musica elettronica), Aerosouls (live painting), Alessandra Cristiani (danza/performance), Alessandro Lumare (performance), Alessandro Pintus / Non company (danza/performance), Anagrama (danza /performance), Andrea Lai (musica), Annika Pannito (danza), Antonio Tagliarini (teatro – danza), Art de Pazze (performance), Arti Illesi (danza), Assalti Frontali (musica), Baron ( musica elettronica), Barokthegreat (performance), Bartolini /Baronio ( teatro / performance), Bloody Walkers (musica elettronica), Bonnot (musica), Botega (danza), Bol (graffiti), C&C company ( danza- teatro fisico), Claudia Catarzi ( danza), Compagnia Capotrave (teatro), Casina Benedetta (installazioni/performance), Catia dalla Muta (danza / performance), Cie Twain (danza), Claudio Calia (comics), Clinica Mammut (teatro /performance), Costanza (musica), Daniele Timpano/Amnesia Vivace (teatro), Dj Wildchild ( musica), Ed Rush (musica elettronica), Eleonora Calvelli (fotografia), Fiorenza Menni / Teatrino Clandestino (peroformance/teatro), Fly in Moscow Ensemble (musica), Fortebraccio Teatro/Roberto Latini (teatro), Francesca Foscarini ( danza/performance), Fupete (street art / performance), Garten (teatro), Giano (installazioni/performance), Giovanna Velardi I.B.I (danza), Giulio Stasi / Rosabella Teatro ( performance / teatro), Helen Cerina, Ice One (musica elettronica), Instabili Vaganti (teatro ), Isola Teatro (teatro), JunglaBeat (musica), Keramik Papier (performance), L’ Archimandrita (teatro), Lello Voce (poesia/performance), Lex (street art), Lucamaleonte (street art), Luisa Cortesi (danza), Macelleria Ettore (teatro), Madame Rebiné (circo/teatro), Maddai (danza), Manuel De Carli (comics), Manolo Muoio ( performance), Marco Messina (musica), Mariangela Gualtieri/ Teatro Valdoca (poesia/teatro), Marco Teatro (comics), Margine Operativo (teatro/performance), Matteo Fantoni (danza), Maurizio Ribichini (comics), Meg (musica), Michela Minguzzi / Aldo Becca (danza /performance), Militant A (musica), Mondo Cane (musica), Olivia Giovannini (danza/performance), Ondadurto teatro ( teatro /performance), Nicoletta Cabassi (danza), Økapi (musica elettronica), Paolo Sentinelli (musica), Qui e Ora residenza teatrale (teatro), Riot Generation Video (video /installazioni), Santa Sangre ( teatro /performance), Schuko (danza/performance), Semivolanti (teatro), Shimon (musica), Simona Bertozzi (danza/performance), Sistemi Dinamici Altamente Instabili (danza), 7-8chili (danza), Stefano Taiuti/Zeitgeist (danza), Sten (street art), Sonic Visioners (musica), Sonusloci (installazioni), Teatro delle Apparizioni (teatro), Teatro Deluxe (teatro/performance), Testimone Oculare ( musica),Têtes de Bois (musica), Three Blind Mice (teatro), Tijuana Taxi (video), Toni Buno (comics), Tony Clifton Circus (performance/teatro), Triangolo Scaleno Teatro (teatro), Trota (graffiti), Urban Pressure (musica), Veeblefetzer & the Manigolds (musica), ZeroCalcare (comics), ZimmerFrei (teatro /installazioni).